Logo Studio di Psicologia Tor Vergata- Roma
Per prenotare un appuntamento:
 388 77 57 635
  • Prenota On Line

    Prenota per e-mail o per telefono (dalle 8.00 alle 20.00, dal lunedì al venerdì) un colloquio psicologico presso il nostro studio.
  • Servizi

    Consulenza e supporto psicologico individuale, di coppia e familiare, Training Autogeno, Interventi di prevenzione in ambito scolastico...
  • 1
  • 2
ATTENZIONE NO UNIVERSITÀ - Lo studio non ha alcun collegamento con l'università degli studi di Tor Vergata

Studio di Psicologia Tor Vergata a Roma

Lo Studio di Psicologia Tor Vergata in Roma offre interventi all'individuo, alla coppia e alla famiglia per problematiche psicologiche dell'infanzia, dell'adolescenza, dell'età adulta e della senilità.

La scelta di un lavoro di equipe da parte di psicologi professionisti, avvalendosi del contributo delle diverse figure professionali, consente la realizzazione di un intervento terapeutico personalizzato ed integrato.

Referente:

Dott.ssa Erica Sagnella
Psicologa e Psicoterapeuta, esperta in training autogeno

Collaboratori:

Dott.ssa Agnese Massimi
Psicologa e Psicoterapeuta, esperta in diagnosi e trattamento dei disturbi dell'apprendimento.

Dott. Lorenzo De Carolis
Psicologo e Psicoterapeuta

I nostri Servizi

Consulenza psicologica

La consulenza psicologica è utile in tutte le situazioni nelle quali si sperimenta uno stato di disagio molto intenso oppure si sta vivendo una fase della propria vita che è particolarmente critica.

Consente di analizzare e di comprendere nel dettaglio la situazione per poter collocare quanto riportato dalla persona all’interno di uno specifico quadro diagnostico e per poter pianificare gli interventi successivi.

Leggi tutto su Consulenza Psicologica

Psicoterapia individuale

La psicoterapia individuale è un percorso che può essere intrapreso successivamente alla consulenza psicologica e serve per diventare sempre più consapevoli delle proprie difficoltà e di come queste si sono sviluppate nel tempo.

Permette di individuare, con l’aiuto del terapeuta, delle modalità alternative e più funzionali di affrontare i propri problemi in modo tale da arrivare a risolverli.

Leggi tutto su Psicoterapia Individuale

Consulenza psicologica e terapia di coppia

La consulenza psicologica e la terapia di coppia sono interventi che possono essere utilizzati in tutte le situazioni nelle quali la coppia sta affrontando delle difficoltà che non riesce a gestire e che possono essere legate, ad esempio, a problemi relativi alla comunicazione, a cambiamenti importanti che si stanno affrontando o a specifici eventi che non sono stati adeguatamente elaborati.

Leggi tutto su Terapia di Coppia

Sostegno alla genitorialità

Il sostegno alla genitorialità aiuta i genitori ad affrontare al meglio il loro ruolo accogliendo le loro difficoltà e fornendo tutti gli strumenti necessari per gestire nel modo più opportuno specifici problemi nel rapporto con i figli o fasi particolarmente delicate e stressanti.

Permette di favorire la comprensione delle dinamiche relazionali e comunicative presenti e delle modalità di interazione alternative.

Leggi tutto su Sostegno alla genitorialità

Traning Autogeno

Il training autogeno di Shultz è una delle tecniche di rilassamento globale più valide e diffuse. Esso è un apprendimento graduale di una serie di esercizi di distensione e immersione (concentrazione) psichica passiva, allo scopo di portare progressivamente al realizzarsi di spontanee modificazioni del tono muscolare, della funzionalità vascolare, dell’attività cardiaca e polmonare, dell’equilibrio neurovegetativo e dello stato di coscienza.

Leggi tutto su Training autogeno

Ipnosi ericksoniana

L’ipnosi è uno stato di coscienza speciale che permette allo psicoterapeuta di dialogare con l’inconscio del paziente ed accompagnarlo in un percorso di ristrutturazione e riorganizzazione psichica in riferimento alla problematica per la quale ha richiesto aiuto.

Leggi tutto su Ipnosi ericksoniana

Si effettuato anche interventi di:

Il ruolo dello psicologo e dello psicoterapeuta

Chi è lo psicologo e cosa fa?

Lo psicologo è un professionista che si occupa di analizzare la personalità, gli stati emotivi, affettivi e cognitivi e che aiuta le persone a conoscere e a comprendere meglio se stesse ed i propri comportamenti, alla luce delle caratteristiche individuali emerse dalla diagnosi. Nel caso in cui dalle sue valutazioni dovessero emergere indicatori di un disturbo psicologico, invia la persona ad uno psicoterapeuta che la guiderà nel trattamento.

A livello formativo, lo psicologo è un laureato in psicologia, che ha successivamente effettuato un tirocinio post- laurea e che ha superato un esame di abilitazione all’esercizio della professione. 

Chi è lo psicoterapeuta e cosa fa?

Lo psicoterapeuta è un professionista che si occupa in modo più specifico del trattamento di stati di disagio psicologico che in alcuni casi possono anche sfociare in dei veri e propri disturbi come ad esempio disturbi alimentari, d’ansia, depressivi, di personalità.

A livello formativo, lo psicoterapeuta è uno psicologo oppure un medico che ha conseguito un’ulteriore specializzazione quadriennale in psicoterapia.

Quando rivolgersi allo psicologo e quando allo psicoterapeuta?

Nel caso in cui la persona riscontri uno stato di malessere o delle difficoltà emotive, relazionali o personali come primo passo può rivolgersi ad uno psicologo per avere un quadro complessivo più approfondito della sua situazione che emergerà dalla diagnosi psicologica.

Successivamente sarà lo psicologo a valutare se è il caso di indicare alla persona di rivolgersi ad uno psicoterapeuta oppure se può proseguire la consulenza con lui.

È preferibile rivolgersi direttamente ad uno psicoterapeuta, invece, quando la persona ha già il dubbio di avere un disturbo psicologico, ad esempio perché già in precedenza le è stata fatta una diagnosi di questo tipo oppure perché riscontra dei comportamenti estremamente distruttivi e dannosi per se stessa e per gli altri.

Modulo di contatto

Presto il consenso al trattamento dei dati.
Informativa sulla privacy
Form by ChronoForms - ChronoEngine.com

Info

Studio di Psicologia Tor Vergata

Telefono:

388 77 57 635

Sede:

Via Celio Caldo, 48
00133 Roma

Orario dello studio

Dal Lunedi al Venerdi
Dalle 9.00 alle 20.00