Logo Studio di Psicologia Tor Vergata- Roma
Per prenotare un appuntamento:
 388 77 57 635
ATTENZIONE NO UNIVERSITÀ - Lo studio non ha alcun collegamento con l'università degli studi di Tor Vergata

I disturbi alimentari: Consulenza Psicologica e Psicoterapia
presso lo studio di Psicologia Tor Vergata a Roma

Al giorno d’oggi nella nostra società l’alimentazione non viene utilizzata soltanto per soddisfare le proprie esigenze nutrizionali, ma è investita anche di molteplici valenze religiose, ideologiche, sociali, emotive e psicologiche che possono contribuire allo sviluppo di uno stile alimentare scorretto e all’insorgenza di vere e proprie patologie alimentari.

Quando è utile rivolgersi allo psicologo per affrontare i disturbi alimentari?

È utile intraprendere un percorso con uno psicologo tutte le volte in cui ci si rende conto di avere un rapporto non equilibrato e/o conflittuale con il cibo, ad esempio perchè l’alimentazione viene vissuta con grandi sensi di colpa o viene utilizzata come strumento per compensare alcune mancanze e per sedare delle sofferenze psicologiche.

Un altro elemento che rappresenta un possibile indicatore di una problematica che necessita di un trattamento specialistico riguarda la percezione alterata del proprio corpo, che può essere considerata tale perché non corrisponde alla percezione che hanno tutte le altre persone.

Cosa sono e come si svolgono la consulenza psicologica e la psicoterapia per i disturbi alimentari?

Si tratta di interventi che aiutano la persona a comprendere i significati che attribuisce all’alimentazione ed il modo in cui vive gli episodi di alterazione del rapporto con il cibo, come forti restrizioni, vomito o abbuffate per arrivare, poi, a creare oppure a ripristinare uno stile alimentare corretto, funzionale e vissuto come piacevole.

Nel caso dei disturbi alimentari, oltre che lavorare sul rapporto con il cibo, solitamente si rende necessario intervenire anche su altri aspetti, come ad esempio l’autostima, le relazioni sociali, il creare ed il portare avanti dei progetti di vita.

Qual è la durata della consulenza psicologica e della psicoterapia per la cura dei disturbi alimentari?

I disturbi alimentari rappresentano delle problematiche molto complesse e, per questo, di solito il trattamento richiede diversi mesi oppure qualche anno.

In questi casi, infatti, è necessario riuscire a modificare delle convinzioni e dei copioni comportamentali ben radicati e difficili da abbandonare perché ormai sono diventati abituali ed automatici.

Informazioni e approfondimenti sui disturbi alimentari

I disturbi alimentari sono sempre più diffusi e possono presentarsi un po’ a tutte le età.

I più diffusi sono:

  • l’anoressia, nota fin dai tempi antichi, è una condizione morbosa caratterizzata da una grave riduzione dell'alimentazione (e non dell'appetito) che può condurre alla cachessia (dimagrimento eccessivo) e alla morte. Ne sono colpite soprattutto le donne in giovane età (una su 250 fra i 13 e i 17 anni), raramente gli uomini, e spesso riguarda persone con un passato infantile o adolescenziale di modesta obesità che segna l'inizio delle restrizioni alimentari.
  • la bulimia è un disturbo caratterizzato da episodi di ingestione in breve tempo di grandi quantità di cibo che sono seguiti da comportamenti di "compenso" come l'induzione di vomito, l'uso di lassativi, l'attività fisica intensa. La sindrome è dieci volte più frequente nelle donne e in genere inizia in età adolescenziale o giovanile.
  • il binge-eating è un problema alimentare che prevede l’alternanza tra periodi di alimentazione normale e periodi di forte restrizione o addirittura di digiuni forzati. Spesso rappresenta un’evoluzione dell’anoressia e della bulimia.
  • l'obesità, diagnosticata di fronte a un peso che supera del 20% quello previsto dalle tabelle ponderali di uso comune, si accompagna spesso a tendenze ipocondriache, depressive, difficoltà nei rapporti interpersonali, nel lavoro, nella sessualità etc..

 

 

Modulo di contatto

Presto il consenso al trattamento dei dati.
Informativa sulla privacy
Form by ChronoForms - ChronoEngine.com

Info

Studio di Psicologia Tor Vergata

Telefono:

388 77 57 635

Sede:

Via Celio Caldo, 48
00133 Roma

Orario dello studio

Dal Lunedi al Venerdi
Dalle 9.00 alle 20.00