Logo Studio di Psicologia Tor Vergata- Roma
Per prenotare un appuntamento:
 388 77 57 635
ATTENZIONE NO UNIVERSITÀ - Lo studio non ha alcun collegamento con l'università degli studi di Tor Vergata

Logopedia

Chi è il logopedista?

Il logopedista è uno specialista sanitario che si occupa sia dell’età evolutiva che dell’età adulta e geriatrica.

Nell’età evolutiva il suo ruolo è fondamentale nella valutazione e riabilitazione dei disturbi del neurosviluppo come, ad esempio, i disturbi di linguaggio e i disturbi dell’apprendimento.

Il disturbo primario di linguaggio è diagnosticabile da un’equipe multidisciplinare all’età di 4 anni ma, è molto importante intraprendere percorsi logopedici qualora si abbia l’impressione che il proprio figlio produca un numero di parole ridotto o se il suo linguaggio risulta poco intellegibile.

I DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) sono:

  • Dislessiaà difficoltà di lettura,
  • Disortografiaà difficoltà di scrittura in termini di correttezza ortografica,
  • Disgrafiaà difficoltà di scrittura in termini di grafia,
  • Discalculiaà difficoltà nell’area logico-matematica a manipolare numeri e a svolgere calcoli.

I primi tra questi sono diagnosticabili da un’equipe multidisciplinare alla fine della seconda elementare mentre la discalculia alla fine terza elementare. Anche in questo caso sono molto importanti interventi precoci per supportare il bambino nella gestione delle sue difficoltà, per migliorare le sue prestazioni e per ridurre i suoi errori.

Il logopedista inoltre accompagna il bambino nell’acquisizione della letto-scrittura potenziando le competenze meta-fonologiche che rientrano nei cosiddetti prerequisiti dell’apprendimento.

Cosa facciamo?

  • Consulenze per individuazione precoce dei ritardi di linguaggio fornendo valide strategie di stimolazione linguistica;
  • Valutazione linguistica
  • Valutazione dei disturbi fonetico-fonologici
  • Valutazione delle competenze meta-fonologiche
  • Valutazione degli apprendimenti scolastici
  • Riabilitazione dei disturbi sopracitati.

Da dove iniziare?

La presa in carico del tuo bambino inizia con un primo colloquio gratuito il cui obiettivo non è solo raccogliere delle informazioni generiche ma anche conoscersi e instaurare una relazione. A ciò seguono degli accessi di valutazione atti all’individuazione delle difficoltà presenti così da costruire un piano d’intervento specifico.

 

Modulo di contatto

Presto il consenso al trattamento dei dati.
Informativa sulla privacy
Form by ChronoForms - ChronoEngine.com

Info

Studio di Psicologia Tor Vergata

Telefono:

388 77 57 635

Sede:

Via Celio Caldo, 48
00133 Roma

Orario dello studio

Dal Lunedi al Venerdi
Dalle 9.00 alle 20.00