Psicoterapia individuale
presso lo studio di Psicologia Tor Vergata a Roma
Cos’è la psicoterapia individuale?
La psicoterapia individuale è un intervento specialistico che viene effettuato dopo una consulenza psicologica che ha portato all’elaborazione di una diagnosi.
Attraverso la psicoterapia individuale il terapeuta potrà aiutare la persona a diventare sempre più consapevole delle sue difficoltà, di come queste si sono sviluppate nel corso del tempo, di quali sono i meccanismi che contribuiscono al mantenimento della condizione di malessere e di come, invece, determinati elementi possono essere elaborati ed affrontati diversamente per poter arrivare ad una soluzione.
Quando è utile affidarsi alla psicoterapia individuale?
È utile intraprendere un percorso di psicoterapia individuale quando, a seguito di una consulenza psicologica:
- è emersa la presenza di uno specifico disturbo psicologico, come ad esempio un disturbo alimentare, d’ansia, depressivo, un disturbo ossessivo-compulsivo, un disturbo di personalità che richiede un adeguato trattamento
- non sono state riscontrare delle patologie, ma la persona presenta comunque delle difficoltà che vorrebbe superare oppure vorrebbe lavorare sul miglioramento di alcune abilità psicologiche, come ad esempio la gestione delle emozioni, della comunicazione e delle relazioni o la pianificazione ottimale del raggiungimento di determinati obiettivi e progetti di vita
Che vantaggi ha la psicoterapia individuale?
La psicoterapia individuale permette alle persone di essere guidate da un esperto verso la comprensione e la risoluzione dei propri disturbi e delle proprie difficoltà per recuperare uno stato di benessere che manca da tempo oppure per instaurarlo per la prima volta. Attraverso la psicoterapia la persona potrà essere indirizzata verso questo obiettivo attraverso l’uso delle strategie e delle modalità di pensiero e di comportamento che si dimostreranno più adatte alla sua specifica situazione e alla sua personalità.
Un altro vantaggio della psicoterapia è il miglioramento di sé e delle proprie abilità, anche in assenza di patologie.