Logo Studio di Psicologia Tor Vergata- Roma
Per prenotare un appuntamento:
 388 77 57 635
ATTENZIONE NO UNIVERSITÀ - Lo studio non ha alcun collegamento con l'università degli studi di Tor Vergata

Terapia EMDR
presso lo studio di Psicologia Tor Vergata a Roma

Cos'è L'EMDR?

L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico.

Come funziona L'EMDR?

L’EMDR si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica ed è una metodologia completa che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra per trattare disturbi legati direttamente a esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo.
L’ EMDR, permette  il cambiamento dell’immagine traumatica, i pensieri intrusivi ad essa connessi in genere si attutiscono o spariscono, diventando più adattivi dal punto di vista terapeutico e le emozioni e sensazioni fisiche si riducono di intensità. L’elaborazione dell’esperienza traumatica che avviene con l’EMDR permette al paziente, attraverso la desensibilizzazione e la ristrutturazione cognitiva che avviene, di cambiare prospettiva, cambiando le valutazioni cognitive su di sé, incorporando emozioni adeguate alla situazione oltre ad eliminare le reazioni fisiche e questo permette, di adottare comportamenti più adattivi.

Dal punto di vista clinico e diagnostico, dopo un trattamento con EMDR il paziente non presenta più la sintomatologia tipica del disturbo post-traumatico da stress, quindi non si riscontrano più gli aspetti di intrusività dei pensieri e ricordi, i comportamenti di evitamento e l’iperarousal neurovegetativo nei confronti di stimoli legati all’evento, percepiti come pericolo. Un altro cambiamento significativo è dato dal fatto che il paziente discrimina meglio i pericoli reali da quelli immaginari condizionati dall’ansia.

Si sente che veramente il ricordo dell’ esperienza traumatica fa parte del passato e quindi viene vissuta in modo distaccato. I pazienti in genere riferiscono che, ripensando all’evento, lo vedono come un “ricordo lontano”, non più disturbante o pregnante dal punto di vista emotivo.

Modulo di contatto

Presto il consenso al trattamento dei dati.
Informativa sulla privacy
Form by ChronoForms - ChronoEngine.com

Info

Studio di Psicologia Tor Vergata

Telefono:

388 77 57 635

Sede:

Via Celio Caldo, 48
00133 Roma

Orario dello studio

Dal Lunedi al Venerdi
Dalle 9.00 alle 20.00